Ridurre il costo di produzione di Carta rivestita per PE è un mezzo importante per migliorare la competitività delle imprese. Le seguenti misure specifiche di riduzione dei costi sono proposte da molteplici aspetti come materie prime, processi di produzione, ottimizzazione delle attrezzature ed efficienza di gestione:
Ottimizzazione delle materie prime
Scegli un substrato economico:
Sulla premessa di garantire le prestazioni, puoi scegliere un documento con un prezzo inferiore ma una qualità stabile come substrato, come carta riciclata o carta a basso peso.
Seleziona carta con spessore e resistenza adeguati in base ai requisiti specifici dell'applicazione per evitare il sovraccarico.
Ottimizza la selezione dei materiali PE:
Utilizzare polietilene a bassa densità (LDPE) anziché polietilene ad alta densità (HDPE), poiché LDPE è generalmente più economico e ha migliori prestazioni di elaborazione.
Prendi in considerazione l'utilizzo di PE riciclato o PE bio-a base biologica (come PE realizzata in canna da zucchero) per ridurre i costi delle materie prime mentre si soddisfa i requisiti di protezione ambientale.
Riduci l'utilizzo PE:
Ridurre il consumo di materiale riducendo lo spessore del rivestimento PE garantendo al contempo che la funzionalità non sia influenzata. Ad esempio, ridurre lo spessore del rivestimento da 30 micron a 20 micron.
Utilizzare la tecnologia composita multistrato per ridurre lo spessore di un singolo strato di PE mantenendo le prestazioni.
Ottimizzazione del processo
Migliorare l'uniformità del rivestimento:
Ridurre gli sprechi di materiali PE migliorando il processo di rivestimento. Ad esempio, ottimizza i parametri di temperatura, pressione e velocità della macchina per rivestimento per evitare un rivestimento troppo o troppo sottile.
Introdurre un sistema di monitoraggio online per monitorare lo spessore del rivestimento in tempo reale e ridurre la velocità difettosa.
Ridurre il consumo di energia:
Ottimizzare il sistema di riscaldamento e raffreddamento per ridurre il consumo di energia. Ad esempio, utilizzare riscaldatori o dispositivi di recupero di calore ad alta efficienza energetica.
Aumentare l'automazione della linea di produzione e ridurre l'intervento manuale, riducendo così gli errori operativi e il consumo di energia.
Ridurre la generazione di rifiuti:
Migliorare il processo di rivestimento per ridurre la generazione di scarti e rifiuti. Ad esempio, ottimizza la dimensione del taglio per massimizzare l'utilizzo del materiale.
Riciclare e riutilizzare i rifiuti, come la ricreazione di scarti per la produzione.
Aggiornamento e manutenzione dell'attrezzatura
Ottimizzare la selezione delle apparecchiature:
Scegliere attrezzature per rivestimento efficienti e risparmio di energia per ridurre i rifiuti di energia durante il funzionamento dell'attrezzatura.
Investi in apparecchiature multifunzionali in grado di completare più passaggi di processo (come rivestimento, stampa, taglio) contemporaneamente, riducendo così il costo di conversione tra i processi.
Manutenzione regolare delle attrezzature: mantenere regolarmente le attrezzature per estendere la propria durata e ridurre i tempi di inattività e la riparazione dei costi causati da guasti alle attrezzature. Utilizzare sistemi di monitoraggio intelligenti per rilevare in anticipo potenziali problemi di apparecchiature ed evitare fallimenti improvvisi. Ottimizzazione della gestione della produzione Produzione su larga scala: ridurre i costi fissi per unità di prodotto (come ammortamento delle apparecchiature, costi di manodopera, ecc.) Espandendo la scala di produzione. Approvvigionamento centralizzato di materie prime per ottenere sconti sui prezzi per gli acquisti in blocco. Produzione snella: implementare concetti di produzione snella per ridurre i rifiuti nel processo di produzione (come i rifiuti di tempo e i rifiuti materiali). Ottimizzare la pianificazione della produzione, ridurre i tempi di cambio della linea e i tempi di attesa e migliorare l'utilizzo delle attrezzature. Ottimizzazione della catena di approvvigionamento: stabilire relazioni cooperative a lungo termine con i fornitori per garantire una fornitura stabile di materie prime a prezzi ragionevoli. Scegli fornitori con ravvicinate posizioni geografiche per ridurre i costi logistici e di trasporto. Applicazione di tecnologie innovative Sviluppo di nuovi materiali: ricerca materiali alternativi a basso costo ma ad alte prestazioni, come l'uso di materiali parzialmente degradabili o materiali riciclati, che riducono sia i costi e le conformità alle tendenze di protezione ambientale. Sviluppare la tecnologia di rivestimento funzionale per ridurre lo spessore o il numero di strati di rivestimento PE, riducendo così i costi dei materiali.
Produzione intelligente:
Introduzione di tecnologie dell'industria 4.0, come l'Internet of Things (IoT) e l'analisi dei big data, per ottenere un controllo intelligente del processo di produzione e migliorare l'efficienza della produzione.
Utilizzare algoritmi di intelligenza artificiale per ottimizzare i parametri di produzione e ridurre i costi di prova ed errore.
Recupero e riciclaggio dei rifiuti
Recupero dei rifiuti:
Riciclare e ritrattare i materiali di scarto (come scarti e prodotti non qualificati) generati durante il processo di produzione in materie prime per ridurre i costi di approvvigionamento dei nuovi materiali.
Collaborare con le aziende di riciclaggio professionale per gestire materiali di scarto che sono difficili da riciclare da soli.
Modello di economia circolare:
Promuovere il riciclaggio di carta rivestita PE, come lo sviluppo di carta rivestita PE staccabile per il successivo riciclaggio.
Partecipare a progetti di economia circolare all'interno del settore e condividere i costi di riciclaggio con altre società.
Ottimizzazione del design del prodotto
Semplifica la struttura del prodotto:
Sulla premessa di soddisfare i requisiti funzionali, semplificare il più possibile la progettazione del prodotto e ridurre l'uso del materiale non necessario. Ad esempio, ridurre il numero di strati compositi o rivestimenti speciali.
Produzione personalizzata:
Personalizza le specifiche del prodotto in base alle esigenze del cliente per evitare la ridondanza eccessiva o funzionale, risparmiando così i costi dei materiali.
Utilizzo delle politiche di protezione ambientale
Goditi i sussidi politici:
Se un'impresa adotta materiali o tecnologie ecologiche (come PE a base biologica, progettazione riciclabile), può richiedere sussidi per la protezione ambientale del governo o incentivi fiscali per ridurre indirettamente i costi di produzione.
Trading di emissioni di carbonio:
Ridurre le emissioni di carbonio attraverso misure di riduzione del risparmio energetico e di emissione e partecipare al mercato del commercio di carbonio per ottenere ulteriori benefici.